| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: affagotti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto T: affogati, fitofaga |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 8 |
| Con resto GO: affitta |
| Con resto AF: fagotti |
| Con resto GI: affatto |
| Con resto AG: affitto, affittò |
| Con resto FF: agitato |
| Con resto TT: affogai |
| Con resto GT: affiato, affiatò |
| Con resto FG: fiatato |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaffgiott si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: fot + figata; goffi + [atta, tata]; [atti, tait] + goffa; [gatto, gotta] + fifa; [fatti, fitta] + foga. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cra = affagottarci; +ram = affagottarmi; +ras = affagottarsi; +tra = affagottarti; +sta = affagottasti; +[are, rea] = affagotterai; +ree = affagotterei; +[ero, ore, reo] = fotografiate; +[tar, tra] = raffagottati; +[loro, orlo] = fotolitografa; +star = raffagottasti; +[arre, erra, rare] = raffagotterai; +erre = raffagotterei; +[mando, monda] = affagottandomi; +[snoda, sonda] = affagottandosi; +tonda = affagottandoti; +[masso, mossa] = affagottassimo; +[reset, reste, terse] = affagotteresti; +corro = fotocartografi; +rosero = astrofotografie; +[celerò, creole, ercole] = fototelegrafica; +[colori, ricolo] = litofotografica; +peroro = portafotografie; +[celerò, creole, ercole] = telefotografica; +erosero = stereofotografia; +decolorerai = radiotelefotografica. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: affogarvi, affogassi, affogasti, affogati « aaffgiott » affogavi, giraffa, raffigura, suffragassi |
| Vedi anche: Frasi con affagotti |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |