| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: graffiatomi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 2 |
| Con resto F: mitografia |
| Con resto M: fitografia |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 9 |
| Con resto AF: mitografi |
| Con resto FI: mitografa |
| Con resto FT: miografia |
| Con resto IT: affogarmi, graffiamo |
| Con resto IM: graffiato, affogarti |
| Con resto MR: fitofagia |
| Con resto MO: graffiati |
| Con resto FG: miatrofia |
| Con resto GM: affiorati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaffgiimort si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: trim + affogai; mio + [graffati, griffata]; [mito, moti, timo] + giraffa; [mirti, ritmi] + affoga; imito + graffa; mogi + tariffa; tigri + affamo; [gomiti, mitigo] + raffa; [firmo, formi, morfi] + figata; goffi + [amarti, armati, mirata, ramati, ...]; ram + fitofagi; [amo, moa] + [graffiti, griffati]; [mai, mia] + griffato; [mariti, mirati, mitria, rimati, ...] + goffa; magi + forfait; [migrato, trigamo] + fifa; [mitiga, tamigi] + offra; firmati + foga. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[coro, orco, roco] = fotomicrografia; +[coro, orco, roco] = microfotografia; +rocco = microfotografica; +clorurato = ultramicrofotografia. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: rigraffiamo, raffigurassimo, raffiguriamo, graffiassimo « aaffgiimort » graffiarmi, raffigurarmi, rigraffiarono, rigraffiano |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |