| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: rigraffiasti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere: 1 |
| Con resto S: rigraffiati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 5 |
| Con resto IS: graffiarti, graffitari |
| Con resto IT: graffiarsi |
| Con resto IR: giraffista, graffiasti, sgraffiati |
| Con resto AR: giraffisti |
| Con resto ST: rigraffiai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaffgiiirrst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: sir + graffiati; tris + graffiai; [iris, risi] + [graffati, griffata]; [stiri, tirsi] + giraffa; strigi + affari; rigiri + staffa; [arsi, rais, rasi, risa, ...] + [graffiti, griffati]; [istria, satiri, stirai, striai] + griffa; [girasti, rigasti] + riffa; tigrarsi + fifa; [irrigai, rigirai] + staff; [farsi, frasi] + grafiti; farri + [fastigi, sfigati]; trifasi + grafi; rifarti + sfiga. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: rigraffianti, rigraffiai, rigraffiarsi, rigraffiassi « aaffgiiirrst » rigraffiati, raffigurativi, rigraffiavi, affilargli |
| Top: Anagrammi di 12 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |