| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: annoverano, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 9 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto EN: ornavano |
| Con resto AN: annovero, annoverò |
| Con resto NO: annovera |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaennnoorv si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: non + [avarone, onerava]; nonno + avare; vero + annona; [neo, noè] + avranno; nervo + anona; novero + [anna, nana]; [neon, none] + [novara, ornava, varano]; nonne + [aravo, avaro]; [nova, vano] + renano; [arno, orna] + [navone, novena]; ornavo + [enna, nane]; [nano, nona] + verona; vanno + [areno, onera, roane]; ornano + [nave, vane, vena]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cct = concentravano; +[irti, riti, tiri, trii] = inventariarono; +midi = ridenominavano; +dimisi = ridimensionavano; +stampi = soprannominavate; +mettili = involontariamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: annoverarono, appronteranno, anteporranno, strattoneranno « aaennnoorv » novantanove, appunteranno, pannarone, trapunteranno |
| Vedi anche: Frasi con annoverano |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |