| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: transennano, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto N: staneranno |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 5 |
| Con resto NN: rasentano |
| Con resto AN: transenno, transennò |
| Con resto NT: anseranno, saneranno |
| Con resto NR: osannante |
| Con resto NO: transenna |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaennnnorst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: non + stanarne; [nostre, sterno, storne] + nanna; nonne + [starna, strana]; [nastro, nostra, storna, strano] + nanne; [anno, nona] + strenna; sanno + tranne; stanno + renna; [norna, ranno] + stanne; nonna + [starne, sterna, strane]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ciò, coi] = incastoneranno; +[cidì, dici] = disincanteranno; +pomi = soprannominante; +cippi = transappenninico; +scorge = contrassegneranno. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: transennarono, osanneranno, annoteranno, spanneranno « aaennnnorst » annuseranno, annoverarono, appronteranno, anteporranno |
| Vedi anche: Frasi con transennano |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |