| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: platanetto, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto T: pentolata, plataneto |
| Con resto L: patentato |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 5 |
| Con resto AP: lottante |
| Con resto OP: lattante |
| Con resto AT: pentotal |
| Con resto NO: talpetta |
| Con resto PT: telonata |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaelnopttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tot + planate; top + [atlante, lanetta]; ton + [paletta, peltata]; pet + tantalo; tetto + plana; [notte, tento, tonte] + talpa; [pento, ponte] + latta; polte + [natta, tanta]; lento + patta; lepton + [atta, tata]; [atp, tap] + [lattone, talento]; tatto + [nepal, panel]; [opta, pota] + talent; patto + lenta; [tanto, tonta] + [pelta, talpe]; alt + [optante, panetto, potante]; [paltò, polta] + [natte, netta, tante, tenta]; plano + tetta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +chi = antipalchetto; +cioè = paleotettonica; +polla = appallottolante; +serri = elitrasportante; +[camicie, micacei] = apocalitticamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: parlottante, palesano, spazzolante, pentolata « aaelnopttt » penzolata, pelavano, penzolava, palazzone |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |