| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: transennati, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 3 |
| Con resto T: transennai |
| Con resto R: antennista |
| Con resto N: rintasante, straniante |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 6 |
| Con resto IT: transenna |
| Con resto NS: trainante, internata, nettarina, tarantine... |
| Con resto AT: transenni |
| Con resto NT: risanante |
| Con resto NR: innestata, intasante |
| Con resto NN: astraenti, rintasate, sartiante, straniate... |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeinnnrstt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: sir + tannante; tris + antenna; sten + tiranna; triste + nanna; tenni + [starna, strana]; [nas, san] + [entranti, intranet, trentina]; rna + [stannite, tennista]; [strati, trasti, trista] + nanne; tina + strenna; [santi, satin, stani] + tranne; [stanti, stinta] + renna; [antri, trani, trina] + stanne. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +toc = antincrostante; +[concio, conico, noccio] = interconsonantica; +micaceo = anacronisticamente; +mediceo = inconsideratamente; +merluzzo = strumentalizzeranno. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: quarantenni, transennassi, transennasti, transennai « aaeinnnrstt » transennavi, annunziare, annunziasse, antennista |
| Vedi anche: Frasi con transennati |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |