| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: trattengano, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto R: gattonante |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 7 |
| Con resto AN: trattengo |
| Con resto NR: gattonate, gettonata |
| Con resto GR: attentano |
| Con resto RT: attengano |
| Con resto GT: annottare, tartanone |
| Con resto NT: argentato, tetragona, arganetto, gattonare... |
| Con resto NO: trattenga, grattante |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaegnnorttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ton + targante; non + grattate; trento + tanga; tenno + gratta; [greto, tergo] + tantan; gonne + tratta; tan + ragnetto; natron + [gatte, getta]; tag + tornante; [gatto, gotta] + tranne; gran + [attento, nettato, nottate, ottante, ...]; tango + trenta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[caci, ciac, cica] = tangentocratica; +[cechi, ciche] = tangentocratiche; +viremie = interrogativamente; +[colemie, miocele] = organoletticamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: gaseranno, rassegnano, guasteranno, sguazzeranno « aaegnnorttt » aguzzeranno, regnavano, assegnano, astengano |
| Vedi anche: Frasi con trattengano |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |