| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: guineana, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 3 |
| Con resto A: ingenua, genuina, guanine |
| Con resto E: guanina |
| Con resto U: annegai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 5 |
| Con resto IU: annega |
| Con resto EN: guaina, iguana |
| Con resto AN: guinea, guaine, iguane |
| Con resto EU: angina, aninga |
| Con resto AU: angine |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeginnu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: unne + gaia; unge + naia; geni + auna; una + [genia, negai]; unna + gaie; [anni, nani] + auge; unga + [iena, naie]; [agi, gai, già] + annue; guai + [enna, nane]; gina + aune. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +col = guancialone; +tir = guantierina; +rii = inguainerai; +sir = sanguinarie; +sir = sanguinerai; +[acri, cari, cria] = aurignaciane; +[dito, doti] = autoindagine; +brut = benauguranti; +[siti, tisi] = giustinianea; +[noir, nori, orni] = inguaieranno; +vita = inguainavate; +tris = risanguinate; +gerlo = eguaglieranno; +monti = inguainamento; +[rossi, sorsi] = inguainassero; +tinsi = insanguiniate; +[stiri, tirsi] = risanguiniate; +[trillo, trolli] = anterolinguali; +storto = autogestiranno; +[consti, sconti, stinco] = consanguineità; +[dorava, rodava] = neoavanguardia; +[ardevo, radevo, rodeva] = neoavanguardie; +dettame = inadeguatamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: insegnava, annegati, inguantate, navigante « aaeginnu » annegavi, genziana, propagazione, spiegazzarono |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |