| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: formattante, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 2 |
| Con resto N: formattate |
| Con resto F: tormentata, rottamante, tramontate |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 8 |
| Con resto RT: fomentata |
| Con resto EM: frattanto |
| Con resto MR: antefatto |
| Con resto MT: anforetta |
| Con resto MN: artefatto |
| Con resto FT: mattonare |
| Con resto FN: mattatore, rottamate |
| Con resto FR: mattonate |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaefmnorttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: fot + tramante; font + [maratte, maretta, mattare, tarmate, ...]; [mento, monte] + fratta; frotte + manta; tram + fettona; [manto, monta] + [fratte, fretta]; [fratto, frotta] + [mante, menta]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +une = fortunatamente; +unse = sfortunatamente; +[inveì, vieni] = antifermentativo; +[accesi, accise, seccai] = catastroficamente; +cediglia = dattilograficamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: frantumante, trasformarne, frantumassero, trasformante « aaefmnorttt » fermavano, sfasamento, funestavamo, fomentata |
| Vedi anche: Frasi con formattante |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |