| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: flanature, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto F: naturale, luterana |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 9 |
| Con resto FL: uretana |
| Con resto NU: fartela, trafela |
| Con resto LU: frenata, franate |
| Con resto TU: flanare |
| Con resto AF: urlante |
| Con resto AT: furlane |
| Con resto FT: anulare |
| Con resto FU: alterna |
| Con resto ET: furlana |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeflnrtu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nut + falera; turf + [anale, anela]; unte + farla; [nutre, tuner] + alfa; fen + [altura, urlata]; fune + [altra, latra]; tan + reflua; unta + farle; urla + [fante, nafte]; [luna, ulna] + frate; [far, fra] + [lanute, lunate, talune]; fan + [alture, urlate]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[calo, cola, loca] = cellofanatura; +celo = cellofanature; +giri = filigranature; +[vito, voti] = intrufolavate; +[isso, ossi] = trasfusionale; +cotto = controfattuale; +rogiti = interfogliatura. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: fanaletto, alofaune, flanare, furlanetta « aaeflnrtu » falsante, falsassero, solfatare, trafelato |
| Vedi anche: Frasi con flanature |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |