| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: sfiammate, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto M: metafasi, sfamiate |
| Con resto S: fiammate |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 4 |
| Con resto IM: sfamate |
| Con resto FM: astemia |
| Con resto AF: mimaste |
| Con resto EM: sfamati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaefimmst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [item, mite, temi] + sfama; [mesti, miste, stime, tmesi] + fama; stemmi + afa; sta + fiamme; mas + fatemi; [mista, stami, stima] + fame; [imam, mami, mima] + festa; [fai, ifa] + stemma; [fasti, sfati] + emma; sfami + [meta, team, tema]; fammi + [aste, seta, tesa]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[neo, noè] = mafiosamente; +noi = manifestiamo; +[nova, vano] = manifestavamo; +tenne = manifestamente; +onici = manifestiamoci; +varchi = frammischiavate; +tronche = fantasticheremmo; +caotici = fisicomatematica; +[balinesi, libanesi] = semianalfabetismi; +trentennali = infrasettimanalmente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: fiammante, metamorfosarsi, marmifera, sfiammare « aaefimmst » fiammate, infameranno, ritrasformeranno, inframezzarono |
| Vedi anche: Frasi con sfiammate |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |