| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: oleografia, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 4 |
| Con resto A: eliografo, olografie |
| Con resto O: fragolaie |
| Con resto E: fragolaio, olografia |
| Con resto F: aerologia |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto FI: aerologa |
| Con resto AI: geoflora, olografe |
| Con resto AO: fogliare |
| Con resto EI: garofalo, olografa |
| Con resto AE: folgorai, olografi |
| Con resto AF: aerologi, reologia |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaefgiloor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [loro, orlo] + afagie; olio + agrafe; rogo + afelia; golfo + aerai; forgio + alea; foglio + [aera, area]; eroi + folaga; erogo + fiala; elogi + orafa; elogio + [afra, farà]; orfeo + algia; [elfo, fole] + agorai; refolo + gaia; [forge, frego] + aiola; folgore + aia; [aro, ora] + foliage; aio + [fragole, fregola]; aiolo + frega; [agro, argo, gora] + afelio; [aglio, golia] + orafe; [afro, faro, fora] + elogia; orafo + [agile, algie, gelai, legai]; [falò, fola] + erogai; foia + [regalo, regola]; foga + [oleari, oliare, oliera]; grafo + aiole; folgora + aie; forgia + aloe; [aglifo, foglia] + aero; fagiolo + [are, era, rea]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +fin = eliofanografi; +fon = eliofanografo; +spit = epistolografia; +[tifo, tofi] = fotoeliografia; +triste = stereolitografia; +mucrone = neurofarmacologie; +martedì = radiotelegrafiamo; +farcene = reoencefalografia; +difetterò = radiotelefotografie; +drammetto = radiotelefotogramma. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: falangite, poleografia, polarografie, epistolografa « aaefgiloor » litografassero, fraseologia, freatologia, aplografie |
| Vedi anche: Frasi con oleografia |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |