| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: falangine, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 8 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 8 |
| Con resto AG: ninfale |
| Con resto EN: falangi, flangia |
| Con resto EL: infanga |
| Con resto IN: falange |
| Con resto FN: legnaia |
| Con resto GL: feniana |
| Con resto LN: fangaie |
| Con resto FL: annegai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaefgilnn si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: fin + [angela, galena, lagena]; nel + afgani; fen + [algina, galani]; fine + [angla, lagna]; ninfe + [alga, gala]; finge + lana; ani + flange; gal + ninfea; flan + [genia, negai]; [fina, naif] + [angle, legna]; ninfa + [gale, gela, lega]; linfa + nega; flag + [inane, nenia]; finga + [lane, lena]; fagli + [enna, nane]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +dritta = antideflagranti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: falegnami, germanofila, sferragliamo, melissofaga « aaefgilnn » litograferanno, infrangerla, flangiante, onfalorragie |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |