| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: affrettasti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 3 |
| Con resto S: affrettati |
| Con resto R: affettasti, affittaste |
| Con resto F: sfrattiate |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 8 |
| Con resto IR: staffetta |
| Con resto FI: sfrattate, strafatte |
| Con resto FS: artefatti |
| Con resto ST: affittare, affaretti, affitterà, affrettai |
| Con resto TT: affariste |
| Con resto RS: affettati, affittate |
| Con resto FF: attiraste, attraesti, ritastate, satiretta |
| Con resto EF: sfrattati, strafatti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeffirsttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tris + affetta; test + tariffa; [ter, tre] + siffatta; stetti + raffa; [retti, ritte, tetri, trite] + staffa; feti + sfratta; fitte + strafà; fritte + sfata; sta + affretti; [tar, tra] + siffatte; star + affetti; [ratti, ritta, trita] + staffe; [fasti, sfati] + fratte; [sfatti, sfitta] + frate; [farti, frati] + sfatte; fritta + festa; sfratti + [afte, fate, feta]; staff + [atteri, ettari, ratite, teatri, ...]; fifa + [stratte, stretta]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ego = affagotteresti; +[ergo, gore, orge] = raffagotteresti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: arruffiate, afferravi, affrettassi, affariste « aaeffirsttt » afferita, affittare, affrettati, affrettavi |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |