| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: zafferanoni, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto Z: annaffierò |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 5 |
| Con resto NR: affeziona |
| Con resto IN: zafferano |
| Con resto EZ: fanfaroni, raffinano |
| Con resto NO: zafferani |
| Con resto IZ: affannerò, fanfarone |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeffinnorz si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: inno + zaffare; [forni, ronfi] + faenza; offri + zenana; orze + annaffi; zen + [affarino, affaroni]; [enzo, zone] + raffina; renzo + affina; zeri + affanno; fen + fraziona; ninfeo + zafra; ronza + affine; [afro, faro, fora] + finanze; forza + ninfea; fan + frazione; fanoni + zafre; zaffo + [annerì, renani, renina]; zaffi + renano; zaffiro + [enna, nane]; raffino + zane. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[neo, noè] = affezioneranno; +tiè = antieffrazione; +toc = contraffazione; +[dio, odi] = riaffezionando; +tiè = riaffezionante; +[devi, dive, vedi, vide] = differenziavano; +[avio, ovai] = riaffezionavano; +[norie, oneri, renio, rione] = riaffezioneranno. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: annaffierò, afferiranno, riaffrontante, affitteranno « aaeffinnorz » raffinante, affinante, sopraffazione, riafferrarono |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |