| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: affermanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto N: affermati |
| Con resto M: raffinate |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 11 |
| Con resto FM: fanteria, franiate |
| Con resto FR: infamate |
| Con resto AF: fermanti, firmante |
| Con resto FT: infamare, infamerà |
| Con resto FF: marinate, materani, riamante, teramani |
| Con resto MR: affinate |
| Con resto IM: affrante |
| Con resto NT: affermai |
| Con resto MT: affinare, affinerà |
| Con resto EM: affranti |
| Con resto MN: afferita, tafferia |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeffimnrt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: fin + fermata; menti + raffa; fen + firmata; [fermi, firme, fremi] + nafta; riffe + manta; tan + affermi; tram + affine; fan + [fermati, firmate]; [fanti, finta, tanfi] + [frame, frema]; [farmi, firma] + [fante, nafte]; riffa + [mante, menta]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +can = affrancamenti; +[sai, sia] = semiraffinata; +sei = semiraffinate; +sii = semiraffinati; +osi = semiraffinato; +[ante, etna, nate, tane] = raffinatamente; +temeva = affermativamente; +andate = indaffaratamente; +berline = inafferrabilmente; +[apoteci, copiate, ectopia, epatico, ...] = iperaffaticamento. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: affioramento, riaffermano, rafforzamenti, affossamenti « aaeffimnrt » azzuffamenti, forfetizzavamo, spifferavamo, afferiamo |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |