| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: affilaste, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 5 |
| Con resto E: staffali |
| Con resto F: falsiate, salafite |
| Con resto S: affilate |
| Con resto A: staffile |
| Con resto I: staffale |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 5 |
| Con resto FT: falesia |
| Con resto AF: sfilate, alfiste, filaste |
| Con resto FF: alesati, esalati, esaltai, saliate |
| Con resto FI: falsate |
| Con resto EF: sfilata, falsità, asfalti, alfista... |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeffilst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [ile, lei] + staffa; feti + falsa; [elfi, file] + sfata; [ali, lai] + staffe; [fati, fiat, tifa] + false; flati + [fase, fesa]; [falsi, sfila] + [afte, fate, feta]; staff + elia; fifa + [lesta, tesla]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +alt = affastellati; +con = afflosciante; +cin = falsificante; +[csi, ics, sci, sic] = falsificaste; +gru = farfugliaste; +[bure, urbe] = affabuleresti; +slat = affastellasti; +[lare, real] = affastellerai; +relè = affastellerei; +[malo, mola] = affastelliamo; +[alte, tale, tela] = affastelliate; +[cavo, cova] = afflosciavate; +[ciro, cori, irco, orci] = falsificatore; +cavi = falsificavate; +monco = afflosciamento; +ricci = falsificatrice; +giogo = filosofeggiata; +trarle = riaffratellaste; +trarli = riaffratellasti; +[intrigo, tigrino, tigroni, trigoni] = stafilofaringite. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: staffilare, affittarle, affilature, affilasse « aaeffilst » staffilate, affilate, affluiate, affluivate |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |