| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: riafferravi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 2 |
| Con resto V: riafferrai |
| Con resto I: afferrarvi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 5 |
| Con resto RV: afferirai |
| Con resto FF: arriverai |
| Con resto IV: riafferra |
| Con resto AV: riafferri |
| Con resto IR: afferravi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeffiirrrv si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: viri + farfare; [rive, veri] + arraffi; verri + affari; riverì + raffa; fervi + rifarà; ferirvi + [afra, farà]; riffe + [arriva, riavrà, varrai]; [riva, vari, vira] + afferri; arrivi + raffe; [far, fra] + riferiva; favi + ferrari; farvi + [ferirà, ferrai, rifare]; farri + feriva; rifarvi + [afre, fare]; fifa + riverrà; riffa + [varrei, verrai, virare, virerà]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +inoltro = ferrofilotranviari; +[ortolani, rantolio] = ferrofilotranviaria; +retinolo = ferrofilotranviarie; +[rotolino, rotoloni] = ferrofilotranviario. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: riafferrassi, riafferrasti, riaffrettarsi, riafferrati « aaeffiirrrv » riaffrettassi, riaffrettasti, tariffarie, riaffittare |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |