| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: affinerai, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto E: affarini, raffinai |
| Con resto I: affinare, affinerà |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 6 |
| Con resto FR: fienaia |
| Con resto AN: afferii |
| Con resto II: fanfare |
| Con resto AE: raffini |
| Con resto EI: raffina |
| Con resto ER: affinai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeffiinr si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nei + affari; inie + raffa; ife + [farina, farnia, franai, rafani]; [ferì, refi] + faina; fieni + [afra, farà]; [finire, inferì] + afa; riffe + naia; ani + afferì; inia + raffe; [far, fra] + fienai; [fai, ifa] + [farine, farnie, frenai]; [afri, fari, rifa'] + faine; [fani, fina, naif] + [farei, fiera, rafie]; fifa + [areni, arnie, ernia, renai]; riffa + [iena, naie]; affini + [are, rea]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +hac = affiancherai; +ton = innaffiatore; +nut = innaffiature; +ozi = riaffezionai; +dot = riaffondiate; +sten = annaffieresti; +cede = decaffeinerai; +logo = eliofanografi; +[orze, zero] = riaffezionare; +zito = riaffezionati; +[orze, zero] = riaffezionerà; +zoomi = riaffezioniamo; +troll = riaffratellino; +[naticuto, tunicato] = autoinnaffiatrice; +[campetto, compatte] = iperaffaticamento; +ritrovarlo = ferrofilotranviaria. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: affettazioni, affezionati, affezionavi, affezionai « aaeffiinr » raffineria, riafferranti, riaffrettanti, ruffianeria |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |