| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: pazientate, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto Z: panettaie |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto EP: iattanze |
| Con resto AE: pinzetta |
| Con resto ET: pietanza, pazienta |
| Con resto AT: paziente, pietanze |
| Con resto AA: pinzette |
| Con resto EZ: patatine, piantate, patinate, panettai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeeinpttz si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: pet + anziate; zen + [apatite, patiate]; zite + [panate, patena, penata]; zitte + [apnea, napea, peana]; zia + patente; zita + [nepeta, patene, penate]; zitta + [apnee, napee]; [anzi, nazi] + epatte; zeta + [eptani, penati, piante, pineta, ...]; zane + [patite, piatte]; [nepa, pane, pena] + zietta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[devo, dove, vedo] = depotenziavate; +suonerò = autopresentazione; +[risuono, urinoso] = autopresentazioni; +scolarizzo = spettacolarizzazione. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: pazientaste, panettaie, pettinavate, paventiate « aaeeinpttz » quaternarie, quietanzare, quietanzasse, quietanzaste |
| Vedi anche: Frasi con pazientate |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |