| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: lampeggiamenti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 13 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 13 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 12 lettere: 3 |
| Con resto GN: malimpiegate |
| Con resto EM: lampeggianti |
| Con resto IM: lampeggiante |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeeggiilmmnpt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: templi + maneggia; gemmi + plagiante; lemming + [piagate, piegata]; [emme, meme] + platinaggi; implementi + gagà; gemme + [anaglipti, plagianti]; peeling + gammati; glam + [impegniate, impiegante, piegamenti]; magi + pigmentale; magli + impegnate; piglia + gemmante; impagli + magnete; gag + implementai; [aggi, giga] + implementa; mimante + alpeggi; palmeti + maneggi; melampi + gigante; [game, gema] + pigmentali; [gamme, gemma] + pigliante; pigmenta + [gameli, legami, maglie, meliga, ...]; gemmanti + paglie. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +brie = impareggiabilmente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: svillaneggiaste, svillaneggiate, alleggerirai, villeggiavate « aaeeggiilmmnpt » palpeggiamenti, semiselvaggia, latineggiante, ineguaglianze |
| Vedi anche: Frasi con lampeggiamenti |
| Top: Anagrammi di 14 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |