| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: assuefatte, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 9 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto FU: assetate |
| Con resto AE: stufaste |
| Con resto EF: attuasse, tatuasse |
| Con resto EU: sfataste |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeefssttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tue + sfasate; fute + asseta; fuse + [astate, attesa, esatta, saetta, ...]; [sete, tese] + fausta; [seste, stese, tesse] + fatua; tessute + afa; feste + usata; fesse + [attua, tatua]; futa + estesa; fusa + [attese, esatte, estate, esteta, ...]; [aste, seta, tesa] + [fauste, sufeta]; [sauté, usate] + festa; [astute, statue] + [fase, fesa]; [asset, sesta, stesa, tasse, ...] + fatue; usaste + [afte, fate, feta]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +riccio = autocertificasse; +ricorico = autocertificassero. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: rarefatte, assuefare, sferzavate, artefatte « aaeefssttu » gorgheggiavate, gigioneggiavate, giganteggiante, giganteggiassero |
| Vedi anche: Frasi con assuefatte |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |