| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: afferraste, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto S: afferrate |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 5 |
| Con resto ER: staffare |
| Con resto FS: artefare |
| Con resto RS: efferata |
| Con resto EF: strafare |
| Con resto AF: sferrate |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeeffrrst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [est, set] + farfare; [reset, reste, terse] + raffa; erre + staffa; [reef, refe] + strafà; [far, fra] + fareste; [aster, resta, sarte, stare, ...] + raffe; [arre, rare] + staffe; [afte, fate, feta] + sferra; frate + [farse, frase, fresa, sfera]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +sto = affrettassero; +[ceci, eccì] = riaffaccereste; +tille = affratelleresti; +getto = raffagottereste; +nozze = raffazzonereste; +[talli, tilla] = riaffratellaste; +[sorti, stiro, tirso, torsi] = riaffrettassero; +salirlo = riaffratellassero; +tirelle = riaffratellereste. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: affettassero, affettatore, afferrare, afferrasse « aaeeffrrst » afferrate, affrettare, affrettasse, affrettaste |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |