| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: afferrante, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto N: afferrate |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto AF: fraterne |
| Con resto FN: artefare |
| Con resto NR: efferata |
| Con resto EF: fraterna |
| Con resto ER: affrante |
| Con resto FF: terranea |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeeffnrrt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [ter, tre] + fanfare; fen + [faretra, ferrata]; [tener, terne] + raffa; fernet + [afra, farà]; [far, fra] + [fartene, frenate]; fan + [faretre, ferrate]; [entra, tenar, terna] + raffe; frate + [farne, frane, frena]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ton = affretteranno; +cap = preaffrancate; +cri = raffrenatrice; +sozze = raffazzonereste; +sozzi = raffazzoneresti; +[talli, tilla] = riaffratellante; +[nitro, torni, trino, troni] = riaffretteranno; +rallino = riaffratelleranno; +teleologica = elettroencefalografia. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: affetteranno, zafferanone, raffrenatore, effettuavano « aaeeffnrrt » affrettarne, affrettante, affettante, afferrassero |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |