| Anagrammi | ||||
| inquadrati | quadratini | |||
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto D: tarquinia, antiquari, inquartai |
| Con resto T: inquadrai |
| Con resto I: quadranti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 12 |
| Con resto DT: quinaria |
| Con resto DQ: unitaria |
| Con resto DI: quartina, inquarta |
| Con resto IT: inquadra |
| Con resto IQ: radunati |
| Con resto IN: quadrati |
| Con resto AT: inquadri |
| Con resto QR: inaudita |
| Con resto DR: aquinati |
| Con resto AQ: indurita |
| Con resto AD: inquarti, quartini |
| Con resto QU: radianti, riandati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aadiinqrtu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: qui + andarti; quinti + [arda, darà, rada]; quid + [anitra, aranti, ratina, rinata, ...]; ridi + quanta; [indi, nidi] + quarta; quindi + [atra, rata, tara]; qat + uranidi; iraq + nudità; quarti + dina; [nati, tina] + quadri; [quanti, quinta] + [ardi, dirà, idra, radi, ...]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +lev = quadrivalenti; +crene = quadricentenari; +porro = quadripartirono; +prova = quadripartivano; +esuma = quarantaduesimi; +[carene, carnee, cenare, cenerà] = quadricentenaria; +cenere = quadricentenarie; +[cenerò, cerone, cornee] = quadricentenario; +[scopra, sporca] = quadripartiscano; +[scopro, sporco] = quadripartiscono; +prozie = quadripartizione; +prozii = quadripartizioni; +[melanosi, molisane] = quadrimensionalità; +[permetta, premetta, temprate] = quadripartitamente; +moccoletti = centoquattordicimila. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: quadrunvirati, inquadrarvi, inquadrassi, inquadrasti « aadiinqrtu » inquadrai, inquadravi, riandai, riandrai |
| Vedi anche: Frasi con inquadrati, Frasi con quadratini |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |