| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: rigridava, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto V: gradirai |
| Con resto D: irrigava, rigirava |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 11 |
| Con resto IV: gradirà |
| Con resto DR: vagirai |
| Con resto IR: gridava, gradiva, gravida, dragavi |
| Con resto GR: radiavi |
| Con resto AR: gradivi, gravidi, gridavi |
| Con resto AD: girarvi |
| Con resto DG: arrivai, riavrai |
| Con resto GV: irradia, ridarai |
| Con resto RV: riadagi |
| Con resto AV: rigrida |
| Con resto RR: divagai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aadgiirrv si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: viri + draga; dir + [argiva, girava, gravai, rigava, ...]; ridi + grava; dirvi + [agra, gara]; gridi + [avrà, vara]; [riva, vari, vira] + gradi; [agri, gira, riga] + darvi; gravi + [ardi, dirà, idra, radi, ...]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cin = ingravidarci; +anziano = radarnavigazioni. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: rigridata, riguardati, riguardai, riguardavi « aadgiirrv » divagarsi, disgrazia, divagassi, divagasti |
| Vedi anche: Frasi con rigridava |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |