| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: gianduia, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 3 |
| Con resto A: digiuna, indugia, anguidi |
| Con resto U: indagai |
| Con resto D: inguaia |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 10 |
| Con resto AD: inguai |
| Con resto AA: indugi, ignudi |
| Con resto AI: ignuda |
| Con resto DI: guaina, iguana |
| Con resto IN: guadai |
| Con resto II: uganda |
| Con resto GU: naiadi |
| Con resto GI: adunai |
| Con resto IU: indaga |
| Con resto AN: guidai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aadgiinu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: uni + [adagi, giada]; unii + daga; giù + [andai, diana, nadia]; ingiù + ada; din + aiuga; duini + agà; guidi + ana; ani + [giuda, guadi, guida]; unga + adii; [agi, gai, già] + [aduni, duina]; guai + dina; gina + uadi; agii + [duna, nuda]; guaii + [dan, dna]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[tar, tra] = guardianati; +non = inguainando; +[note, onte] = autoindagine; +relè = guardialinee; +[doro, rodo] = radioguidano; +marra = guardiamarina; +molli = illanguidiamo; +tille = illanguidiate; +tordi = radioguidanti; +[gramo, groma, magro] = riguadagniamo; +[grate, greta, terga] = riguadagniate; +[doravo, rodavo] = radioguidavano; +glabre = riguadagnabile; +glabri = riguadagnabili; +orrendo = radioguideranno; +colorimmo = radioimmunologica. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: indagati, indugiata, diguazzanti, divaganti « aadgiinu » indugiava, indagavi, riadagio, irriguardosa |
| Vedi anche: Frasi con gianduia |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |