| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: infingarda, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 9 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 7 |
| Con resto DF: ingranai |
| Con resto DI: infranga |
| Con resto FI: ginandra, grandina |
| Con resto DR: infangai |
| Con resto DG: infarina |
| Con resto AF: ginandri, ingrandì |
| Con resto AD: infrangi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aadfgiinnr si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: gin + fiandra; ring + dafnia; [frigi, grifi] + danna; fingi + [andar, andrà, randa]; dir + infanga; din + frangia; drin + afgani; iran + fading; gran + infida; [grani, ragni] + dafni; gianni + fard; [far, fra] + indigna; fan + gradini; [fani, fina, naif] + grandi; ninfa + [gradi, grida]; grafi + danni; [fragni, frigna] + dina; [faringi, frignai, grinfia] + [dan, dna]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[latte, letta] = antideflagranti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: dattilografi, filoguidata, guardafili, radiogrammofoni « aadfgiinnr » guardinfanti, odinofagia, radiografino, oroidrografia |
| Vedi anche: Frasi con infingarda |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |