| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: inquadrante, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 2 |
| Con resto N: inquadrate |
| Con resto D: quarantine |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 7 |
| Con resto QU: riandante |
| Con resto IQ: radunante |
| Con resto EQ: radunanti |
| Con resto IN: quadrante |
| Con resto NQ: raduniate |
| Con resto NN: quadriate |
| Con resto EN: quadranti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aadeinnqrtu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: quinte + [andar, andrà, randa]; quid + [tannare, ternana]; din + [quartane, quaterna]; [dirne, dreni, rendi] + quanta; qat + arundine; tan + quaderni; [quanti, quinta] + [darne, drena, rande, renda]; quarte + danni; quante + [dinar, nadir, nardi]; quartine + [dan, dna]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +una = quarantaduenni; +[ceri, crei, crie] = quadricentenari; +[aceri, carie, cerai, creai, ...] = quadricentenaria; +cerei = quadricentenarie; +[cerio, icore, orice] = quadricentenario; +amilosi = quadrimensionalità. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: invadevano, intraprenda, dipanante, squadernanti « aadeinnqrtu » annidare, instradante, riandante, verandina |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |