| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: danneggiamenti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 13 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 13 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 12 lettere: 2 |
| Con resto IM: danneggiante |
| Con resto EM: danneggianti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aadeeggiimnnnt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: meningi + degnata; [ingegni, inneggi] + mandate; meningite + ganda; din + maneggiante; [dentini, intendi, tendini] + magagne; degni + [manganite, mangiante]; indegni + [magenta, magnate]; degne + [manganiti, mangianti]; indegne + magnati; indigente + [magna, manga]; ignami + degnante; manine + tendaggi; [game, gema] + indignante; magne + [indegnità, indignate]; [enigma, gemina, igname] + degnanti; magneti + indegna; geminanti + [degna, gande]; maneggi + [dentina, intenda, tendina]; inneggia + tandem; magnete + indigna. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: diseguaglianze, idoleggiavate, deaggettivali, dileggiavate « aadeeggiimnnnt » dannunzieggiare, riguadagneresti, riguadagnerei, danneggiarle |
| Vedi anche: Frasi con danneggiamenti |
| Top: Anagrammi di 14 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |