| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: annidando, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto D: annidano |
| Con resto I: dannando |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 4 |
| Con resto IN: andando |
| Con resto AD: donnina, dannino |
| Con resto DN: annodai |
| Con resto DI: dannano |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaddinnno si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [inno, noni] + danda; nonni + dada; don + [andina, dannai]; din + annoda; [dino, doni, nido, nodi] + danna; dodi + nanna; dindon + ana; nonna + [addì, dadi]; ninna + dado; dna + [andino, annido, annodi, inonda, ...]; [andò, dona, onda] + danni; [danno, donna, nando] + dina. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cri = incardinando; +seggi = danneggiandosi; +barbo = riabbandonando; +terre = riaddenteranno; +cerri = ricandideranno; +[setter, tester] = disattenderanno. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: dissodavamo, addossarmi, dadaismo, duramadri « aaddinnno » riannodando, annodandosi, annodandoti, annodandovi |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |