| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: addentano, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto D: annodate |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 9 |
| Con resto DD: neonata |
| Con resto AN: addentò, addento |
| Con resto ET: andando |
| Con resto DO: andante, dannate |
| Con resto EN: datando |
| Con resto AD: tendano, dentona, donante |
| Con resto DE: dannato |
| Con resto NO: addenta |
| Con resto NT: neodada |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaddennot si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [note, onte] + danda; tenno + dada; don + andate; dote + danna; donne + data; donde + [anta, nata, tana]; [nato, nota, onta] + dande; [ante, etna, nate, tane] + dando; [dan, dna] + [denota, detona, donate, ondate]; [andò, dona, onda] + [dante, tenda]; [danno, donna, nando] + [date, teda]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +zii = addizionante; +rom = addormentano; +dir = riaddentando; +brie = addebiteranno; +trim = addormentanti; +erri = deidrateranno; +climi = dimenticandola; +[stive, vesti, viste] = disattendevano; +colme = telecomandando; +[meteci, micete] = aneddoticamente; +[sentir, sterni] = disattenderanno; +[acromi, comari, cromia, marcio, ...] = radiocomandante; +glomere = deregolamentando; +[misteri, rimesti] = disordinatamente; +moreschi = addomesticheranno; +decloriamo = radiotelecomandando; +[climaterio, colimetria, ricolmiate] = radiotelecomandanti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: addentarono, squadernando, addentrano, addensano « aaddennot » denudavano, neodada, deodoravano, adoperando |
| Vedi anche: Frasi con addentano |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |