| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: otoiatrica, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto C: otoiatria |
| Con resto A: citatorio, ricottaio |
| Con resto O: cariatoti, citatoria, ricottaia |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 9 |
| Con resto AO: citatori, ricottai, tirtaico |
| Con resto AC: otoiatri, tiratoio |
| Con resto CI: otoiatra |
| Con resto OO: ricattai, tirtaica |
| Con resto II: carotato |
| Con resto IT: carotaio |
| Con resto AT: orticaio |
| Con resto IO: atrocità, carotati |
| Con resto AA: torcitoi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaciioortt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tot + orciaia; oro + tacitai; ito + [aortica, cairota, cariato, carotai, ...]; itto + acoria; otiti + acaro; [ciò, coi] + troiata; [cito, coti] + [otaria, rotaia]; [coito, otico] + [arati, irata, tarai, tiara]; ottico + [arai, aria, raia]; [coiti, otici] + [aorta, arato, orata]; oociti + [atra, rata, tara]; otitico + ara; tao + [aortici, cairoti, orticai]; [aro, ora] + otitica; tai + aortico; [arti, irta, rati, rita, ...] + oocita; aio + [citrato, ricatto, ricotta]; [iato, iota] + [artico, atroci, croati, ortica, ...]; [atrio, irato, ratio, troia] + [ciato, otica, tocai]; [attiro, attori, tirato] + [caio, ciao]; iati + croato; riai + coatto; tiratoi + oca. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +lsd = disarticolato; +sten = cointestatario; +fendi = antidiaforetico; +sturi = autoritaristico; +sprone = cortisonoterapia; +sbagli = tibioastragalico; +giungle = autonoleggiatrici. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: sociopatia, ricattatorio, riassociato, riassociavo « aaciioortt » avocatorii, associativo, appropriarci, portacipria |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |