| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: sguarnisca, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto S: guarnisca |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 5 |
| Con resto NS: sciagura, guarisca, arguisca |
| Con resto GN: assicura, siracusa |
| Con resto SS: nuragica, ungarica |
| Con resto CU: ingrassa |
| Con resto GS: anacrusi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aacginrssu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: russi + cagna; gru + [incassa, scansai, scansia]; gnu + carassi; grisù + nasca; ungi + [crassa, scarsa]; usci + sgrana; scusi + [grana, ragna]; cin + assurga; sgusci + rana; sura + sganci; russa + [cinga, ganci]; rna + sguscia; rissa + cugna; agus + scarni; [ragù, ruga, urga] + scansi; unga + [crassi, scarsi]; sugna + [crasi, sacri, scari]; gran + scusai; grassi + nuca; assurgi + can; [grani, ragni] + scusa. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[dite, tedi] = dissanguatrice; +diti = dissanguatrici; +[chemio, chiome] = mangiucchiassero. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: guanciotta, coniugata, coniugava, arcigna « aacginrssu » guarnisca, nuragica, sgancia, castagni |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |