| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: astigmatici, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 3 |
| Con resto I: stigmatica |
| Con resto A: stigmatici |
| Con resto T: asigmatici |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 6 |
| Con resto AT: sigmatici |
| Con resto AG: atticismi, misticità, tacitismi |
| Con resto IT: sigmatica |
| Con resto IM: castigati |
| Con resto AC: mitigasti |
| Con resto GI: masticati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aacgiiimstt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: miti + castiga; [csi, ics, sci, sic] + mitigata; citi + sgamati; ittici + sgama; cistiti + maga; [istat, stati, tasti] + [gamici, magici]; matti + agisci; tag + [itacismi, sciamiti]; gita + [macisti, mistica]; gatti + sciami; magi + [citasti, sciatti, statici]; sgami + [citati, ittica, taciti]; [mitiga, tamigi] + [casti, cista]; mitigai + [cast, scat]; imagisti + tac. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[lune, ulne] = metalinguistica; +[cenerò, cerone, cornee] = sincategorematici. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: agitiamoci, pragmatistici, riasciugarmi, asigmatici « aacgiiimstt » ringiovaniscano, insanguinarci, ingannatrici, ringiovanisca |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |