| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: gastralgici, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto G: castigarli, scagliarti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 7 |
| Con resto CS: grigliata, agitargli |
| Con resto CL: aggirasti, garagisti |
| Con resto CT: grisaglia |
| Con resto GR: scagliati, cagliasti, cistalgia |
| Con resto GS: tagliarci, gracilità |
| Con resto CG: tagliarsi, ragliasti |
| Con resto GG: lasciarti, lastricai, salatrici, stralciai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aacggiilrst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: gli + gastrica; gigli + [castra, scarta]; grigli + [casta, tasca]; [lisci, sicli] + tragga; gal + gastrici; [grati, triga] + scagli; [gratis, stragi] + cagli; gag + carlisti; [aggi, giga] + [scaltri, stralci]; saggi + tralci; griglia + [cast, scat]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +nozione = congregazionalisti; +serapeo = particolareggiasse; +[poserai, serpaio] = particolareggiassi; +[operate, poetare] = particolareggiaste; +[epirota, operati, opterai, piotare, ...] = particolareggiasti; +operaismo = particolareggiassimo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: conguagliati, conguagliai, conguagliavi, agiologica « aacggiilrst » incoraggiammo, giangiacomo, incoraggiamo, scostumataggini |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |