| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: stratifica, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto F: artistica, caratisti, citarista, riscattai |
| Con resto T: trifasica |
| Con resto R: asfittica, faticasti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 14 |
| Con resto CI: sfrattai |
| Con resto FS: ricattai, tirtaica |
| Con resto IT: frascati, frastica |
| Con resto FT: satirica, risicata, arcaisti |
| Con resto FR: acatisti, astatici, itacista |
| Con resto AF: iscritta, riscatti, cartisti |
| Con resto AS: fattrici |
| Con resto ST: ratifica |
| Con resto CT: fisiatra |
| Con resto CR: fiatasti |
| Con resto AT: cifrasti, cifrista, farcisti, frastici |
| Con resto CF: aristati, sartiati, tisiatra |
| Con resto FI: scartati, castrati, riscatta, cartista |
| Con resto RT: fasciati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aacfiirstt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tir + scafati; tris + fatica; itti + frasca; fitti + sacra; sfitti + [arca, cara]; fritti + casa; [csi, ics, sci, sic] + rifatta; cri + sfatati; citi + strafà; scii + fratta; crisi + fatta; scritti + afa; cifri + [stata, tasta]; sta + [cifrati, farciti]; [istat, stati, tasti] + [cafri, cifra, farci]; [ratti, ritta, trita] + [fasci, scafi]; [trasti, trista] + ciaf; [artisti, ritasti, stirati, striati, ...] + caf; [far, fra] + [citasti, sciatti, statici]; [fai, ifa] + scritta; [fati, fiat, tifa] + [castri, scarti, starci]; [fatti, fitta] + [crasi, sacri, scari]; [fasti, sfati] + traci; [sfatti, sfitta] + [acri, cari, cria]; [afri, fari, rifa'] + scatti; [farti, frati] + [casti, cista]; fritta + [casi, scia]; [farsi, frasi] + città; sfratti + caì; sfiati + trac; [fittasi, tifasti] + cra; trifasi + tac. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +neh = antifrastiche; +sto = catastrofisti; +dee = desertificata; +[epo, poe] = pastificatore; +[pio, poi] = pastificatori; +grò = stratigrafico; +[nato, nota, onta] = fantasticatori; +eolo = fotorealistica; +cene = interfacciaste; +[ceni, cine] = interfacciasti; +peci = pastificatrice; +pici = pastificatrici; +favo = sovraffaticati; +[lino, nilo, noli] = trionfalistica; +nomee = aforisticamente; +[casto, costa, tosca] = catastrofistica; +costi = catastrofistici; +[costo, tosco] = catastrofistico; +[canti, cinta, tinca] = fantasticatrici; +monto = morfosintattica; +condi = transcodificati; +[emione, meonie] = artificiosamente; +gorbia = biostratigrafica; +tosche = catastrofistiche; +scendo = transcodificaste; +scindo = transcodificasti; +monconi = anticonformistica; +menante = antifrasticamente; +[cordone, credono] = transcodificatore; +[condirò, cordino, cordoni, nordico] = transcodificatori; +menzione = frazionisticamente; +polinomi = sintoamplificatori; +circondi = transcodificatrici; +lenimento = trionfalisticamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: farcirai, rifacitura, russificata, trifasica « aacfiirstt » ratifica, fricativa, afasici, fasciassi |
| Vedi anche: Frasi con stratifica |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |