| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: francofila, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto L: caraffino, caraffoni |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 7 |
| Con resto IL: affranco, affrancò |
| Con resto FF: carolina, caliorna, ciarlona |
| Con resto CR: affilano |
| Con resto FL: africano |
| Con resto LR: affiancò, affianco |
| Con resto FR: facilona, falciano |
| Con resto CL: affarino, affaroni |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aacffilnor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [filo, lofi] + franca; col + raffina; cloni + raffa; colf + [farina, farnia, franai, rafani]; rna + califfo; far + [falcino, flaconi]; [frano, ronfa] + falci; [farlo, flora] + finca; flan + [corifa, orfica]; frani + falco; linfa + [cafro, forca]; filano + frac; offra + lanci; riffa + clona. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +oso = afflosciarono; +[ter, tre] = contraffilare; +tot = contraffilato; +osi = falsificarono; +[capi, paci, pica] = cicloparaffina; +peci = cicloparaffine; +egea = encefalografia; +egee = encefalografie. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: affumicarlo, afflosciarono, contraffilato, afflosciano « aacffilnor » scaffalino, affluiscano, afflosciato, afflosciavo |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |