| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: macerammo, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto E: marcammo |
| Con resto A: cremammo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 6 |
| Con resto AC: remammo |
| Con resto CO: maremma |
| Con resto CE: armammo |
| Con resto CM: marameo |
| Con resto AM: creammo, recammo |
| Con resto MM: moracea |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aacemmmor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [ermo, mero, more, orme, ...] + camma; memo + marca; [cero, core, creo, reco] + mamma; [amor, armo, marò, mora, ...] + camme; mamo + [carme, crema, marce]; marmo + acme; [arem, arme, erma, mare, ...] + comma; emma + [croma, macro, marco]; mamme + [acro, arco, caro, cora, ...]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ter, tre] = catrameremmo; +[lite, teli] = calamiteremmo; +[vito, voti] = commemorativa; +veto = commemoravate; +[covi, vico, voci] = commerciavamo; +[svio, viso] = commiseravamo; +togo = ecotomogramma; +celti = acclimateremmo; +berlo = caramboleremmo; +tildi = melodrammatici; +tosti = metacromatismo; +lerci = riacclameremmo; +[sinoli, solini] = monocameralismi; +[sinolo, solino, soloni] = monocameralismo; +ostruii = autocommiserarmi; +[insisti, sistini] = commissariamenti; +[insisto, sistino] = commissariamento; +deridono = radiocomanderemmo; +vocalizzi = commercializzavamo; +mignattone = monogrammaticamente; +dondoliate = radiotelecomandammo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: commentavamo, mantecammo, commemorata, commemorava « aacemmmor » ammosceranno, commentavano, mancamento, cronometravamo |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |