| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: farmaciste, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto C: metafrasi |
| Con resto F: masticare, ceramista, smerciata, camerista... |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 23 |
| Con resto AF: cremasti, marciste, scremati |
| Con resto CT: sfamerai |
| Con resto CR: metafasi, sfamiate |
| Con resto EM: frascati, frastica |
| Con resto IM: fratesca |
| Con resto FT: sciamare, sciamerà |
| Con resto FR: sciamate |
| Con resto FM: carestia, arcaiste, crestaia, esarcati... |
| Con resto CM: sfaterai, sfiatare, sfiaterà |
| Con resto FS: ricamate, camerati, amatrice, macerati... |
| Con resto CE: sfamarti |
| Con resto EF: marcasti, smarcati |
| Con resto MT: serafica, asferica, fascerai, fasciare |
| Con resto MR: fasciate |
| Con resto MS: faticare, freatica, farciate |
| Con resto ST: farmacie |
| Con resto RT: fasciame |
| Con resto AM: cifraste, farciste |
| Con resto AC: fermasti, firmaste |
| Con resto FI: marcaste, scremata, smarcate |
| Con resto IT: frascame |
| Con resto ET: sfamarci, frascami |
| Con resto CF: maestria, sartiame, riamaste |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aacefimrst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: rem + scafati; [item, mite, temi] + frasca; [mesti, miste, stime, tmesi] + cafra; feti + smarca; [fermi, firme, fremi] + [casta, tasca]; tic + [sfamare, sfamerà]; [csi, ics, sci, sic] + fermata; cri + sfamate; certi + sfama; cime + strafà; [cremi, merci] + sfata; [scremi, smerci] + [afta, fata]; [cefi, feci] + mastra; mat + [ferisca, sferica]; ram + facesti; [mista, stami, stima] + cafre; [mitra, ritma, trami] + fasce; fra + [mastice, mescita, scemati]; [fati, fiat, tifa] + screma; [fasti, sfati] + [carme, crema, marce]; [farti, frati] + [mesca, scema]; sfami + [carte, certa, cetra, creta]; [farmi, firma] + [caste, cesta]; [mesta, satem, stame] + [cafri, cifra, farci]; [marte, tarme, trame, trema] + [fasci, scafi]; [master, mastre, strame, strema] + ciaf; [astemi, semita] + frac; [maestri, miraste, remasti, rimaste, ...] + caf; [afte, fate, feta] + crisma; festa + [carmi, marci]; fame + [castri, scarti, starci]; [ferma, frame, frema] + [casti, cista]; fermai + [cast, scat]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cono = controfasciame; +[iena, naie] = farisaicamente; +sino = farneticassimo; +etino = aforisticamente; +[devio, dovei, video] = desertificavamo; +monete = atmosfericamente; +idioti = demistificatoria; +[cosini, inciso, sciino, siconi, ...] = interfacciassimo; +[annetti, attenni, intenta, nanetti, ...] = antifrasticamente; +[canotte, contate, cotante, nocetta] = catastroficamente; +mentoli = formalisticamente; +[pantera, parante, paterna, rapante] = parafrasticamente; +[penetri, pentire, pretine, terpeni, ...] = perifrasticamente; +[pilotino, topolini] = sintoamplificatore; +eterogonia = stereocinematografia; +eterogonie = stereocinematografie. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: metaforica, rifacevamo, farmacie, fermacarri « aacefimrst » fasciame, confezionavano, rinfrancante, francesizzarono |
| Vedi anche: Frasi con farmaciste |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |