| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: apofantiche, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 2 |
| Con resto N: apofatiche |
| Con resto H: eptafonica |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto FO: panatiche, tachipnea |
| Con resto OP: fanatiche |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aacefhinopt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: hop + [enfatica, fenicata, fiancate]; phon + tifacea; [hip, phi] + cafonate; fon + apatiche; [finto, fonti, tonfi] + apache; poche + [fatina, tafani]; [chepì, piche] + [tafano, tofana]; poiché + nafta; [pechino, pochine] + [afta, fata]; foche + [panati, patina, pianta, tapina]; foniche + tapa; [atp, tap] + afoniche; fato + paniche; fiato + panche; [finta, tanfi] + opache; [fotina, tafoni, tifano] + cheap; [afte, fate, feta] + [pachino, pochina]; [fante, nafte] + opachi; afonie + patch. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +sii = saponifichiate; +gerlo = paleontografiche; +[doline, indole] = linfoadenopatiche. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: rinfrancheranno, sfiancheranno, faticheranno, rinfrancherà « aacefhinopt » faraoniche, fantasticherò, forchettatina, sfiancherà |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |