| Anagrammi | ||||
| elegiaca | agliacee | |||
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 1 |
| Con resto E: gaelica |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 2 |
| Con resto EE: caglia |
| Con resto AC: elegia |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaceegil si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: gel + iacea; egei + [alca, cala]; elce + gaia; [celie, elice] + agà; gal + iacee; [agi, gai, già] + alcee; alé + giace; aie + glacé; [gale, gela, lega] + caie; gaie + [alce, cale, cela]; [agile, algie, gelai, legai] + ace; egea + [alci, cali]; galee + caì. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ong = genealogica; +flop = cefaloplegia; +[burlo, rublo] = globulariacee; +ippon = papiglionacee; +front = telegrafonica; +[fronti, tronfi] = interfogliacea; +grosso = oracoleggiasse; +snella = selaginellacea; +snelle = selaginellacee; +sostino = anestesiologica; +[fatturo, tartufo] = teleautografica; +torrenti = intercategoriale. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: categorizzazione, ragionieresca, categorizzerai, categorizziate « aaceegil » megalosplenica, magnetotellurica, glacialmente, calzemaglie |
| Vedi anche: Frasi con elegiaca |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |