| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: affettatrice, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere: 2 |
| Con resto T: caffettiera, caffetteria |
| Con resto C: affrettiate |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 6 |
| Con resto CR: affettiate |
| Con resto CI: affrettate |
| Con resto ET: trafficate |
| Con resto CE: affrettati |
| Con resto IT: caraffette |
| Con resto CT: affetterai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaceeffirttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tetti + caraffe; fritte + faceta; tette + raffica; fette + [cifrata, farcita]; effetti + carta; cri + [affettate, effettata]; [ceti, etcì] + affretta; [certe, cetre, crete] + affitta; tectite + raffa; fece + [frittata, trafitta]; cifrette + [afta, fata]; fritta + facete; tritate + caffè; [afte, fate, feta] + [cifretta, fattrice]; fatte + [cifrate, farcite]; frate + fatteci; [fratte, fretta] + [faceti, fateci]; affetti + [carte, certa, cetra, creta]; tariffe + catte; affretti + [tace, teca]; affette + traci; effettati + cra. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: affermatrice, raffrenatrice, caffearie, caffettiera « aaceeffirttt » caffellatte, caffelatte, affrescante, affrescassero |
| Vedi anche: Frasi con affettatrice |
| Top: Anagrammi di 12 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |