| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: scardinammo, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 3 |
| Con resto R: sindacammo |
| Con resto N: sradicammo |
| Con resto D: rincasammo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 16 |
| Con resto CS: ammirando, armandomi, riandammo |
| Con resto CN: sdraiammo |
| Con resto RS: comandami |
| Con resto AR: scandimmo |
| Con resto NS: cardamomi, radicammo |
| Con resto MS: marciando, armandoci, randomica, ricamando... |
| Con resto CM: disarmano, armandosi |
| Con resto CD: ammansirò, risanammo |
| Con resto MN: scardiamo |
| Con resto DM: marsicano |
| Con resto IM: smarcando |
| Con resto MR: scandiamo, sciamando |
| Con resto MM: sardonica, androsaci, disancora, sradicano |
| Con resto IN: scardammo |
| Con resto DR: ammonisca |
| Con resto DS: inarcammo |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aacdimmnors si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: sim + marcando; smino + dracma; sommi + canard; mondi + smarca; commi + sandra; ras + [candimmo, commandi]; marmo + [scandi, scinda]; rand + [ammosci, sciammo]; [mando, monda] + crisma; random + macis; mandi + smarco; dammi + scarno; drammi + nasco; snidammo + cra. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[bio, obi] = ammorbidiscano; +osi = commissariando; +ivi = discriminavamo; +osi = ricomandassimo; +[asco, caos, caso, cosa, ...] = raccomandassimo; +[etnei, etnie, teine, tenie, ...] = disarmonicamente; +[iodosa, odiosa] = radiocomandassimo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: incomodavamo, disancorammo, ammosciando, comandassimo « aacdimmnors » sindacammo, sociodramma, coadiuvammo, psicodramma |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |