| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: gracidavi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto V: gracidai |
| Con resto G: divarica, radicavi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 11 |
| Con resto CD: vagirai |
| Con resto CI: gridava, gradiva, gravida, dragavi |
| Con resto CG: radiavi |
| Con resto AC: gradivi, gravidi, gridavi |
| Con resto DG: ricavai, vicaria |
| Con resto IV: gracida |
| Con resto CV: riadagi |
| Con resto GV: radicai |
| Con resto AV: gracidi |
| Con resto DV: agarici |
| Con resto CR: divagai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aacdgiirv si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: gridi + cava; cri + divaga; [cidì, dici] + grava; dirci + vaga; [vagì, viga] + [cardi, darci]; gravi + [cadi, caid, ciad, daci, ...]; [agivi, vagii] + card; [argivi, giravi, rigavi] + cad; [gradi, grida] + cavi. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +hac = gridacchiava; +macho = gridacchiavamo; +cheta = gridacchiavate. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: dragatrici, gracidassi, digastrica, giudicatura « aacdgiirv » giudicata, giudaica, giudicava, cladogrammi |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |