| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: dialettica, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 4 |
| Con resto E: dattilica |
| Con resto L: diatetica |
| Con resto D: acetilati |
| Con resto C: dilatiate |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 13 |
| Con resto CI: dilatate |
| Con resto DT: aleatici, taliacei |
| Con resto DI: atletica, alicetta |
| Con resto AC: dialetti |
| Con resto CD: alitiate |
| Con resto AD: atletici |
| Con resto IT: delicata, calatide |
| Con resto CT: idealità |
| Con resto AT: delicati |
| Con resto AI: caldetti |
| Con resto ET: calatidi |
| Con resto II: caldetta |
| Con resto CE: dilatati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aacdeiiltt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tilt + acedia; itti + [alcade, caldea]; ili + cadetta; idi + caletta; diti + [calate, celata]; tildi + actea; [del, led] + tacitai; dei + lattica; [dite, tedi] + calati; [detti, ditte] + [calai, calia, laica]; [ledi, lide, lied] + [attica, citata, tacita]; editi + calta; editti + [alca, cala]; [edili, elidi, lidie] + catta; lici + [adatte, datate]; [ceti, etcì] + dilata; [celi, cile, elci] + [adatti, datati, datità, ditata]; celti + [adita, datai]; [celiti, leciti] + data; [cidì, dici] + [aletta, atleta, lattea, telata]; [cedi, dice] + [attila, latita, lattai]; dieci + latta; diteci + alta; decili + [atta, tata]; alt + diciate; [atti, tait] + [caldei, cialde]; [ali, ila, lai] + cadetti; [alti, lati, tali] + dacite; latiti + [cade, ceda, dace]; [alte, tale, tela] + daciti; [latte, letta] + acidi; [atleti, lattei, telati] + [cadi, caid, ciad, daci, ...]; dal + [citiate, eticità]; [adì, dai] + lattice; [dati, dita] + [celati, latice, lecita]; [datti, ditta] + [alice, calie, celai, celia, ...]; lida + [cateti, citate, tacite, tetica]; [aditi, tiadi] + [calte, celta]; [diali, laidi, lidia] + catte; [dilati, ditali] + [tace, teca]; [dattili, lattidi] + ace; [ade, dea] + lattici; [date, teda] + [latici, litica]; detta + [alici, laici, licia]; leda + [attici, citati, ittica, taciti]; [delta, taled] + [ciati, citai]; [dettai, ditate] + [alci, cali]; [dalie, elida, laide] + città; ditale + [cita, taci]; [diletta, lattide] + caì. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +can = accidentalità; +rom = macrodattilie; +[orsi, riso, rosi] = disarticoliate; +erro = radioelettrica; +cenno = antioccidentale; +[pizzo, pozzi] = depoliticizzata; +[messi, smise] = diciassettemila; +norme = dinamoelettrica; +munse = dualisticamente; +norme = elettrodinamica; +vostri = dattiloscriviate; +[nemesi, semine] = idealisticamente; +[consci, sconci] = occidentalistica; +[retori, tirerò, toreri] = radioelettricità; +[corrosa, corsaro] = radioascoltatrice; +moderano = radiotelecomandati; +domeranno = radiotelecomandanti; +secentismo = centodiciassettemila. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: desacralizzi, dilatatrice, acidulerai, diliscavate « aacdeiiltt » aciduliate, amidacei, cianammide, decontaminassimo |
| Vedi anche: Frasi con dialettica |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |