| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: defalcanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto F: declinata |
| Con resto D: falciante |
| Con resto N: defalcati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 11 |
| Con resto FT: candelai |
| Con resto DT: cefalina |
| Con resto DF: lanciate, alicante |
| Con resto NT: defalcai |
| Con resto FL: andateci, candiate, decanati, decantai |
| Con resto DL: fiancate, enfatica, fenicata |
| Con resto CD: ftaleina |
| Con resto DN: falciate |
| Con resto FN: delicata, calatide |
| Con resto CF: andateli |
| Con resto CN: defilata |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aacdefilnt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [flit, lift] + decana; finte + calda; din + falcate; [del, led] + fincata; fendi + calta; cin + faldate; cinte + falda; flat + [canide, decani, decina, inceda]; flan + dacite; [fanti, finta, tanfi] + calde; [fante, nafte] + caldi; [filante, naftile] + cad; dal + [facenti, fincate]; dafni + [calte, celta]; [dante, tenda] + falci; [delta, taled] + finca; dentali + caf; falde + [cinta, tinca]; fidate + clan; filande + tac. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[bio, obi] = fecondabilità; +rii = identificarla; +empi = deamplificante; +[ceci, eccì] = decalcificante; +[equi, quei] = dequalificante; +[cessi, scesi] = declassificante; +paiono = linfoadenopatica; +eteronomie = radiotelefonicamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: edificata, deificava, defalcai, defalcassimo « aacdefilnt » idrocefala, feldspatica, defalcassi, defalcasti |
| Vedi anche: Frasi con defalcanti |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |