| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: sciancammo, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto S: ammiccano, accanimmo |
| Con resto C: ammonisca |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 8 |
| Con resto MM: accasino, nasaccio |
| Con resto IN: cascammo |
| Con resto CS: ammonica |
| Con resto AC: sancimmo |
| Con resto CC: smaniamo |
| Con resto MS: comacina |
| Con resto CN: ammoscia |
| Con resto CM: sciamano, nasciamo, osmanica, sanciamo |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaccimmnos si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [csi, ics, sic] + ammanco; [cosmi, mosci] + manca; commi + nasca; [nas, san] + ammicco; mas + concima; [iman, mani, mina] + smacco; can + [ammosci, sciammo]; [manco, monca] + macis; comma + [nasci, sancì]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[suo, uso] = accomunassimo; +sol = conclamassimo; +sii = minacciassimo; +lini = immalinconisca; +spago = accompagnassimo; +[etnei, etnie, teine, tenie, ...] = minacciosamente; +[sardo, sorda] = raccomandassimo; +linoni = immalinconiscano; +nepete = peccaminosamente; +protetti = comportamentistica; +strabico = contraccambiassimo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: accomuniamo, comunicavamo, concimavamo, accomunarmi « aaccimmnos » intaccammo, vaccinammo, accoppiammo, approcciammo |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |