| Anagrammi | ||||
| classicista | classistica | |||
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 3 |
| Con resto S: classicità, scalciasti, slacciasti |
| Con resto T: scalciassi, slacciassi |
| Con resto C: aclassisti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 9 |
| Con resto AC: classisti |
| Con resto SS: calciasti, cicalasti, listaccia, scalciati... |
| Con resto CI: classista |
| Con resto CC: assalisti |
| Con resto LS: casistica, tacciassi |
| Con resto ST: salsiccia, calciassi, cicalassi |
| Con resto CT: lasciassi, scialassi |
| Con resto CS: lasciasti, scialasti, talassici |
| Con resto IL: staccassi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aacciilssst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tic + scalassi; [csi, ics, sci] + scalasti; scisti + [lasca, scala]; scissi + calta; [stasi, tassi] + [scalci, slacci]; assist + [calci, lacci]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +fede = declassificaste; +[fedi, fide] = declassificasti; +[ferì, refi] = riclassificaste; +[entri, terni, treni, trine] = interclassistica. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ricalcavi, scalciai, salsiccia, scalciassi « aacciilssst » classicità, calciasti, stivalacci, scalciavi |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |